Project Description
Il fabbricato in oggetto manifestava un quadro fessurativo originato da un cedimento fondale della parete di facciata lungo il fronte strada principale. Il cedimento della fondazione aveva innescato un fenomeno di ribaltamento semplice della parete di facciata che è stato consolidato mediante l’inserimento di incatenamenti metallici passanti su tutta la larghezza dell’edificio. L’inserimento delle catene metalliche (n. 4 barre lisce M20 in acciaio S235) ha inoltre lo scopo di ridurre il rischio di collasso delle due pareti di facciata in caso di evento sismico. Gli interventi di incatenamento sono stati eseguiti a livello del solaio di piano primo e del solaio di sottotetto. Le catene sono state collocate opportunamente a filo delle pareti di spina, sia per ragioni statiche che legate alla fruibilità piena degli ambienti interni.